Mobbing: la necessità di una legge in Italia per tutelare i lavoratori

mobbing ufficio lavoratore colleghi

L’assenza di una normativa specifica sul mobbing in Italia lascia spazio a interpretazioni giurisprudenziali, ma i tribunali da soli non possono colmare questa lacuna. Il fenomeno del mobbing, nonostante la sua diffusione e gravità, rimane ancora oggi privo di una normativa specifica in Italia. A differenza di altri paesi europei, dove il mobbing è riconosciuto … Leggi tutto

Caso Sara Pedri: la ricerca della verità e il vuoto normativo sul mobbing

mobbing infermiera burnout sanita ospedale

Il caso di Sara Pedri riaccende il dibattito sul mobbing nei luoghi di lavoro, tra assoluzioni giudiziarie e l’urgenza di una normativa chiara per proteggere le vittime. Il caso di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa misteriosamente il 4 marzo 2021, continua a sollevare interrogativi e riflessioni profonde sul tema del mobbing nei luoghi di … Leggi tutto

Dirigente scolastica condannata per mobbing : risarcimento di quasi 11.000 euro a docente

sentenza giustizia tribunale mobbing stalking

Condannata dirigente scolastica per mobbing : quasi 11.000 euro di risarcimento a una docente. Un recente caso giudiziario ha stabilito una condanna per mobbing in ambito scolastico. La dirigente di un istituto scolastico è stata ritenuta responsabile di gravi comportamenti vessatori nei confronti di una docente, con conseguente obbligo di risarcimento di quasi 11.000 euro … Leggi tutto

Gaslighting: una forma subdola di manipolazione psicologica

gaslighting stalking mobbing

Il gaslighting è una manipolazione psicologica subdola che può portare a dubbi su sé stessi, ansia e depressione. Riconoscerlo è fondamentale per prevenire e contrastare questo fenomeno. Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui la vittima viene indotta a dubitare delle proprie percezioni, emozioni e persino del proprio stato mentale. Il termine … Leggi tutto

Cassazione : mobbing e stalking sul luogo di lavoro

Corte di Cassazione Roma

La Cassazione conferma: il mobbing può configurare il reato di stalking, ampliando le tutele legali per i lavoratori vessati. La recente sentenza n. 32770/2024 della Terza Sezione della Corte di Cassazione penale ha consolidato un orientamento giurisprudenziale importante, confermando che le condotte riconosciute civilmente come mobbing possono configurare, sul piano penale, il reato di stalking, … Leggi tutto

Mobbing e straining: due facce della stessa medaglia nello stress lavorativo

lavoro mobbing

Come si differenziano mobbing e straining Il mobbing e lo straining sono due forme di disagio lavorativo che, sebbene spesso confuse, presentano differenze importanti. Entrambi i fenomeni possono causare gravi danni psicologici e fisici alla vittima, influenzando non solo la sua carriera professionale, ma anche la sua vita personale. Il mobbing si caratterizza per un … Leggi tutto

Italia ultima in Europa per soddisfazione sul lavoro: leader aziendali sotto accusa

lavoro mobbing

Il nostro paese si posiziona all’ultimo posto in Europa per soddisfazione sul lavoro: i dipendenti lamentano scarso riconoscimento e poca valorizzazione Il Nord Europa eccelle con politiche orientate al benessere. L’Italia si posiziona all’ultimo posto tra i Paesi dell’Unione Europea per quanto riguarda la soddisfazione dei dipendenti sul luogo di lavoro. È quanto emerge da … Leggi tutto

Aumento dei contenziosi sul lavoro: i tribunali tra stipendi, licenziamenti e mobbing

mobbing ufficio lavoratori colleghi manager

I tribunali registrano un aumento delle cause legate al mobbing: una sfida crescente per lavoratori e aziende, tra isolamento, stress e ricerca di giustizia. Il sistema giudiziario è sempre più impegnato nella gestione delle controversie legate al mondo del lavoro, con un incremento significativo di cause che spaziano da stipendi non corrisposti a licenziamenti, fino … Leggi tutto

Mobbing sul lavoro: riconoscerlo, affrontarlo e prevenirlo

mobbing ufficio lavoratori colleghi manager

Il mobbing sul lavoro: come riconoscere i comportamenti vessatori, affrontarli e prevenire un fenomeno che danneggia la salute e il benessere delle persone e delle aziende. Il mobbing è una forma di abuso psicologico che si manifesta nell’ambiente lavorativo attraverso comportamenti sistematici e reiterati volti a emarginare, sminuire o isolare un lavoratore. Si tratta di … Leggi tutto

Cassazione: datore di lavoro responsabile per lo stress lavorativo anche senza mobbing

lavoro mobbing

Sentenza della Cassazione amplia la tutela della salute mentale dei lavoratori, riconoscendo che anche un ambiente lavorativo eccessivamente stressante può causare danni alla salute. L’ordinanza n. 2084 del 19 gennaio 2024 della Cassazione Civile, Sezione lavoro, stabilisce un principio importante per la tutela della salute dei lavoratori: il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile … Leggi tutto