Molestie e mobbing sul lavoro : quali sono le differenze e come difendersi

mobbing molestie sul lavoro

Una guida per riconoscere e affrontare comportamenti lesivi sul posto di lavoro Negli ultimi anni, il tema delle molestie sul lavoro e del mobbing è diventato sempre più rilevante, con numerose sentenze della Corte di Cassazione che ne chiariscono i confini giuridici. Sebbene entrambi siano comportamenti dannosi per i lavoratori, molestie e mobbing non sono … Leggi tutto

Cassazione : il danno alla dignità del lavoratore è risarcibile

Corte di Cassazione Roma

Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che le condotte vessatorie sul lavoro possono ledere la dignità personale del dipendente, rendendo il danno risarcibile anche in assenza di danno biologico. Un passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha confermato che le condotte vessatorie sul luogo … Leggi tutto

Responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing

Responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing

Analisi della responsabilità civile del superiore gerarchico nelle condotte di mobbing e delle implicazioni per la tutela dei diritti dei lavoratori. La responsabilità extracontrattuale del superiore gerarchico in caso di mobbing rappresenta un aspetto cruciale nella tutela dei diritti dei lavoratori. Il mobbing, inteso come una serie di comportamenti vessatori e persecutori sul luogo di … Leggi tutto

Visite fiscali Inps : quando troppo frequenti possono configurare mobbing, come difendersi

visite fiscali INPS troppo frequenti ingiustificate mobbing

Quando il datore di lavoro abusa dei controlli medici Inps, il dipendente può trovarsi vittima di mobbing. Scopri quali sono i tuoi diritti, come riconoscere un abuso e le strategie per difenderti. Il controllo medico domiciliare da parte dell’Inps è un obbligo per i lavoratori in malattia, ma quando il datore di lavoro lo dispone … Leggi tutto

Cassazione : licenziamento legittimo di un vigile urbano condannato per stalking

Corte di Cassazione Roma

I giudici: chi tutela la collettività deve mantenere una condotta irreprensibile. La Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un vigile urbano condannato per stalking, ribadendo un principio fondamentale: chi ricopre ruoli di pubblica sicurezza e tutela della collettività deve mantenere un comportamento irreprensibile, senza rendersi responsabile di condotte di particolare gravità. La decisione … Leggi tutto

Mobbing sul lavoro : definizione, sentenze recenti e tutela dei lavoratori

mobbing sul lavoro

Il fenomeno del mobbing continua a essere un problema diffuso nelle aziende, con conseguenze gravi per la salute dei lavoratori. Le ultime sentenze evidenziano l’importanza della tutela giuridica e delle responsabilità del datore di lavoro. Il mobbing è una forma di vessazione psicologica che si verifica in ambito lavorativo attraverso comportamenti ripetuti e ostili nei … Leggi tutto

Dal mobbing al burnout : il lato oscuro della pressione lavorativa

mobbing burnout lavoro ufficio colleghi capi

Il legame tra stress lavorativo, isolamento e abuso psicologico Il mondo del lavoro è spesso caratterizzato da ritmi frenetici, alte aspettative e competizione costante. Tuttavia, in alcuni contesti, la pressione lavorativa si trasforma in un vero e proprio abuso psicologico, con conseguenze devastanti per la salute dei lavoratori. Il mobbing, ossia l’insieme di comportamenti vessatori … Leggi tutto

Risarcibilità del danno alla dignità : la Cassazione e la tutela del lavoratore vittima di mobbing

Corte di Cassazione Roma

La tutela della dignità nel mondo del lavoro: la Cassazione riconosce il diritto al risarcimento anche senza prove dettagliate del danno subito La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito un principio giurisprudenziale di grande rilievo in materia di tutela dei lavoratori: il danno alla dignità personale, derivante da condotte vessatorie sul posto di lavoro, è … Leggi tutto

Mobbing per inattività forzata : a Milano lavoratore ottiene risarcimento

mobbing per inattivita

Il tribunale di Milano ha riconosciuto il mobbing nei confronti di un dipendente lasciato senza mansioni e costretto all’inattività. La sentenza stabilisce un importante risarcimento, segnando un precedente per la tutela dei lavoratori. Il mobbing non si manifesta solo attraverso aggressioni verbali o svalutazione professionale, ma può assumere forme più subdole, come l’isolamento e l’inattività … Leggi tutto

Cassazione : mobbing, diritto di critica non giustifica licenziamento se espresso con correttezza

Corte di Cassazione Roma

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3627/2025, chiarisce i limiti del diritto di critica in ambito sanitario: il dissenso espresso con correttezza non può portare automaticamente al licenziamento, a meno che non contenga offese o aggressioni gratuite. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3627 del 12 febbraio 2025, ha emesso un’importante pronuncia sul … Leggi tutto

Demansionamento infermiere : riconosciuto il danno e condannata azienda sanitaria

infermiera demansionamento infermiere sentenza

Il Giudice del Lavoro di Chieti ha accolto la richiesta di risarcimento di un infermiere demansionato, evidenziando l’impatto negativo della dequalificazione professionale sulla categoria e sulla percezione pubblica del ruolo. Il Giudice del Lavoro di Chieti ha emesso una sentenza significativa in tema di demansionamento infermieristico, accogliendo la richiesta di risarcimento avanzata da un infermiere … Leggi tutto

Le cause del mobbing : dinamiche, fattori scatenanti e prevenzione

stress lavoro burnout mobbing lavoro

Dalle problematiche organizzative alle tensioni interpersonali, le principali ragioni dietro un fenomeno che mina la salute e la produttività. Il mobbing è una forma di abuso psicologico sul luogo di lavoro, caratterizzata da comportamenti vessatori ripetuti nei confronti di un lavoratore. Può manifestarsi attraverso isolamento, svalutazione delle competenze, assegnazione di compiti degradanti o creazione di … Leggi tutto

Mobbing e straining : creazione di un ambiente stressogeno e responsabilità del datore di lavoro

mobbing ufficio lavoratore colleghi

La Corte di Cassazione ha chiarito come il mantenimento di un ambiente lavorativo nocivo possa configurare una violazione degli obblighi del datore di lavoro, anche in assenza di un intento persecutorio sistematico. Il mobbing e lo straining sono due fenomeni che, pur differendo nella loro intensità e modalità di manifestazione, hanno un elemento in comune: … Leggi tutto

Prevenzione del mobbing : strategie e iniziative per contrastare le vessazioni sul lavoro

strategie prevenzione mobbing e bullismo sul lavoro

Come prevenire il mobbing nei luoghi di lavoro: strategie aziendali, normative e strumenti innovativi per proteggere il benessere dei lavoratori Il mobbing rappresenta una delle problematiche più insidiose negli ambienti di lavoro, con conseguenze gravi per la salute psicofisica delle vittime e per la produttività aziendale. La sua prevenzione richiede un approccio articolato che coinvolga … Leggi tutto

Cyberstalking e mobbing : la Cassazione conferma la rilevanza penale degli atti persecutori digitali

cyber mobbing stalking colleghi azienda

La sentenza n. 10692 del 14 marzo 2024 della Corte di Cassazione Penale stabilisce che lo stalking compiuto tramite mezzi digitali, come social media e messaggi privati, è pienamente configurabile come reato ai sensi dell’art. 612-bis del codice penale. Un principio che trova interessanti connessioni anche con il fenomeno del mobbing, soprattutto in ambito lavorativo. … Leggi tutto

Mobbing e demansionamento : due fenomeni spesso correlati, ma giuridicamente distinti

Corte di Cassazione Roma

Mobbing e demansionamento: differenze giuridiche e implicazioni per i lavoratori Mobbing e demansionamento sono fenomeni spesso correlati ma distinti dal punto di vista giuridico. Mentre il mobbing si caratterizza per una serie di atti vessatori volti a emarginare un lavoratore, il demansionamento riguarda la dequalificazione professionale senza necessariamente un intento persecutorio. La giurisprudenza italiana ha … Leggi tutto

Infermiera del 118 abbandona il lavoro per mobbing, turni pesanti e aggressioni

mobbing infermiera burnout sanita ospedale

Dopo anni di servizio, un’infermiera del 118 di Salerno si dimette denunciando violenze, mobbing e condizioni di lavoro insostenibili. Il caso riaccende il dibattito sulle difficoltà del personale sanitario in emergenza. Un’infermiera del 118 di Salerno ha deciso di lasciare il lavoro a causa di un clima lavorativo insostenibile, segnato da aggressioni, mobbing, disorganizzazione e … Leggi tutto

Stalking, la CEDU condanna Italia : giustizia lenta e impunità per l’imputato

stalker criminale anziano arresto arrestato

Italia condannata per ritardi nei processi di stalking e violenza domestica La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha condannato l’Italia per non aver garantito un processo tempestivo in un caso di stalking e violenza domestica. Secondo la Corte, le autorità italiane non hanno mostrato una reale volontà di perseguire con rapidità l’autore dei reati, … Leggi tutto

Mobbing sul lavoro : condanna ASST Valle Olona, infermiera vittima di discriminazione

sentenza giustizia tribunale mobbing

Il Tribunale di Busto Arsizio condanna l’ASST della Valle Olona a risarcire un’infermiera vittima di mobbing e discriminazione, rafforzando la tutela dei lavoratori sul posto di lavoro. Una recente sentenza del Tribunale di Busto Arsizio ha stabilito un importante precedente in materia di tutela dei lavoratori contro il mobbing e la discriminazione sul posto di … Leggi tutto

Stalker di dipendenti comunali condannato a due anni di reclusione

sentenza giustizia tribunale mobbing stalking

L’uomo accusato di stalking e molestie nei confronti di dipendenti comunali e di una giovane, ha patteggiato una condanna a due anni di reclusione. Un uomo, accusato di atti persecutori nei confronti di alcune dipendenti comunali, ha patteggiato una condanna a due anni di reclusione. L’individuo, oltre a reiterate molestie nei confronti delle impiegate, era … Leggi tutto

Come l’Intelligenza Artificiale può contribuire a prevenire il mobbing

AI Intelligenza artificiale lavoro mobbing

Mobbing: strumenti e strategie di Intelligenza Artificiale per un ambiente di lavoro più equo e sicuro. L’intelligenza artificiale può essere impiegata per monitorare e migliorare le condizioni lavorative in diversi modi. Alo stesso tempo, implica anche rischi su occupazione, privacy, libertà e autonomia. Ecco come l’IA potrebbe essere utilizzata in modo positivo per combattere situazione … Leggi tutto

Insegnante perseguitata dai genitori di un alunno: due arresti per stalking

mobbing stalking intimidazioni scuola insegnante

Minacce, aggressioni verbali e pedinamenti: una maestra di Segni ha vissuto mesi di paura a causa di due genitori, ora ai domiciliari con braccialetto elettronico. Recentemente, un caso di persecuzione ai danni di un’insegnante ha scosso la comunità di Segni, un comune nell’area metropolitana di Roma. Due genitori, un uomo di 44 anni e una … Leggi tutto

Una donna su quattro vittima di molestie sul lavoro

mobbing molestie lavoro ufficio colleghi

Una ricerca WeWorld – Ipsos ha rivelato che una donna su quattro ha subito molestie sul lavoro, con violenza verbale e mobbing tra le forme più diffuse. Una recente ricerca condotta da WeWorld in collaborazione con Ipsos, pubblicata nel novembre 2024, ha fatto emergere dati allarmanti sulle condizioni delle donne nei luoghi di lavoro. Il … Leggi tutto

Intelligenza artificiale e mobbing : opportunità e rischi nella gestione del benessere lavorativo

AI Intelligenza artificiale lavoro mobbing

L’intelligenza artificiale può essere un alleato nella prevenzione di fenomeni come mobbing e straining, ma è necessario un uso etico e trasparente per evitare rischi di controllo eccessivo o discriminazione. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è diventata sempre più presente nelle aziende, anche in ambiti legati alla gestione delle risorse umane e al monitoraggio … Leggi tutto

Indagati per mobbing e manipolazione dei voti dirigente scolastico e docenti di un liceo calabrese

mobbing sul lavoro

Manipolazione dei voti, accesso abusivo al sistema informatico e mobbing tra le accuse mosse al dirigente e a sette docenti del Liceo. La comunità scolastica attende con apprensione gli sviluppi delle indagini. Un recente scandalo ha scosso un liceo in Calabria, coinvolgendo la dirigente scolastica e sette docenti in gravi accuse di manipolazione dei voti e … Leggi tutto

Licenziamento di due dipendenti dello IOR : è mobbing ? analisi del caso

sentenza giustizia tribunale mobbing

Due dipendenti dello IOR, licenziati dopo essersi sposati per incompatibilità con le policies dell’istituto, fanno ricorso per mobbing Recentemente, lo IOR (Istituto per le Opere di Religione), noto come la “banca vaticana”, è stato al centro di una controversia riguardante il licenziamento di due dipendenti che, dopo essersi sposati, sono stati allontanati dall’istituto. Questo episodio … Leggi tutto

Recenti sviluppi giurisprudenziali su mobbing e straining nel contesto lavorativo

Corte di Cassazione Roma

Nuove sentenze della Cassazione ampliano la tutela dei lavoratori contro mobbing e straining, rafforzando la responsabilità dei datori di lavoro nella prevenzione dello stress lavorativo. Negli ultimi mesi, la giurisprudenza italiana ha affrontato con attenzione crescente le tematiche del mobbing e dello straining sul luogo di lavoro, fornendo chiarimenti significativi sulla tutela dei lavoratori esposti … Leggi tutto

Stress da lavoro? Risponde il datore di lavoro anche senza mobbing

lavoro stress mobbing burnout organizzazione

Gli obblighi del datore di lavoro e la tutela della salute psicofisica del lavoratore. In ambito giuslavoristico, si consolida il principio secondo cui il datore di lavoro è responsabile del benessere psicofisico dei propri dipendenti, anche in assenza di episodi configurabili come mobbing. Infatti, il datore deve evitare qualsiasi comportamento o condizione che possa causare … Leggi tutto

Mobbing anche senza specifico intento persecutorio

stress lavoro burnout mobbing lavoro

Ordinanza n. 22161/2024 della Corte di Cassazione: una nuova interpretazione giuridica La recente ordinanza n. 22161/2024 della Corte di Cassazione introduce un’importante riflessione giurisprudenziale sulla configurabilità del mobbing sul luogo di lavoro. La Corte ha stabilito che il mobbing può essere riconosciuto anche in assenza di un intento persecutorio esplicito da parte del datore di … Leggi tutto

Mobbing: la necessità di una legge in Italia per tutelare i lavoratori

mobbing ufficio lavoratore colleghi

L’assenza di una normativa specifica sul mobbing in Italia lascia spazio a interpretazioni giurisprudenziali, ma i tribunali da soli non possono colmare questa lacuna. Il fenomeno del mobbing, nonostante la sua diffusione e gravità, rimane ancora oggi privo di una normativa specifica in Italia. A differenza di altri paesi europei, dove il mobbing è riconosciuto … Leggi tutto

Caso Sara Pedri: la ricerca della verità e il vuoto normativo sul mobbing

mobbing infermiera burnout sanita ospedale

Il caso di Sara Pedri riaccende il dibattito sul mobbing nei luoghi di lavoro, tra assoluzioni giudiziarie e l’urgenza di una normativa chiara per proteggere le vittime. Il caso di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa misteriosamente il 4 marzo 2021, continua a sollevare interrogativi e riflessioni profonde sul tema del mobbing nei luoghi di … Leggi tutto

Dirigente scolastica condannata per mobbing : risarcimento di quasi 11.000 euro a docente

sentenza giustizia tribunale mobbing stalking

Condannata dirigente scolastica per mobbing : quasi 11.000 euro di risarcimento a una docente. Un recente caso giudiziario ha stabilito una condanna per mobbing in ambito scolastico. La dirigente di un istituto scolastico è stata ritenuta responsabile di gravi comportamenti vessatori nei confronti di una docente, con conseguente obbligo di risarcimento di quasi 11.000 euro … Leggi tutto

Gaslighting: una forma subdola di manipolazione psicologica

gaslighting stalking mobbing

Il gaslighting è una manipolazione psicologica subdola che può portare a dubbi su sé stessi, ansia e depressione. Riconoscerlo è fondamentale per prevenire e contrastare questo fenomeno. Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui la vittima viene indotta a dubitare delle proprie percezioni, emozioni e persino del proprio stato mentale. Il termine … Leggi tutto

Cassazione : mobbing e stalking sul luogo di lavoro

Corte di Cassazione Roma

La Cassazione conferma: il mobbing può configurare il reato di stalking, ampliando le tutele legali per i lavoratori vessati. La recente sentenza n. 32770/2024 della Terza Sezione della Corte di Cassazione penale ha consolidato un orientamento giurisprudenziale importante, confermando che le condotte riconosciute civilmente come mobbing possono configurare, sul piano penale, il reato di stalking, … Leggi tutto

Mobbing e straining: due facce della stessa medaglia nello stress lavorativo

lavoro mobbing

Come si differenziano mobbing e straining Il mobbing e lo straining sono due forme di disagio lavorativo che, sebbene spesso confuse, presentano differenze importanti. Entrambi i fenomeni possono causare gravi danni psicologici e fisici alla vittima, influenzando non solo la sua carriera professionale, ma anche la sua vita personale. Il mobbing si caratterizza per un … Leggi tutto

Italia ultima in Europa per soddisfazione sul lavoro: leader aziendali sotto accusa

lavoro mobbing

Il nostro paese si posiziona all’ultimo posto in Europa per soddisfazione sul lavoro: i dipendenti lamentano scarso riconoscimento e poca valorizzazione Il Nord Europa eccelle con politiche orientate al benessere. L’Italia si posiziona all’ultimo posto tra i Paesi dell’Unione Europea per quanto riguarda la soddisfazione dei dipendenti sul luogo di lavoro. È quanto emerge da … Leggi tutto

Aumento dei contenziosi sul lavoro: i tribunali tra stipendi, licenziamenti e mobbing

mobbing ufficio lavoratori colleghi manager

I tribunali registrano un aumento delle cause legate al mobbing: una sfida crescente per lavoratori e aziende, tra isolamento, stress e ricerca di giustizia. Il sistema giudiziario è sempre più impegnato nella gestione delle controversie legate al mondo del lavoro, con un incremento significativo di cause che spaziano da stipendi non corrisposti a licenziamenti, fino … Leggi tutto

Mobbing sul lavoro: riconoscerlo, affrontarlo e prevenirlo

mobbing ufficio lavoratori colleghi manager

Il mobbing sul lavoro: come riconoscere i comportamenti vessatori, affrontarli e prevenire un fenomeno che danneggia la salute e il benessere delle persone e delle aziende. Il mobbing è una forma di abuso psicologico che si manifesta nell’ambiente lavorativo attraverso comportamenti sistematici e reiterati volti a emarginare, sminuire o isolare un lavoratore. Si tratta di … Leggi tutto

Cassazione: datore di lavoro responsabile per lo stress lavorativo anche senza mobbing

lavoro mobbing

Sentenza della Cassazione amplia la tutela della salute mentale dei lavoratori, riconoscendo che anche un ambiente lavorativo eccessivamente stressante può causare danni alla salute. L’ordinanza n. 2084 del 19 gennaio 2024 della Cassazione Civile, Sezione lavoro, stabilisce un principio importante per la tutela della salute dei lavoratori: il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile … Leggi tutto

La Cassazione: Il mobbing diventa stalking quando provoca ansia e paura

mobbing sul lavoro

La Sentenza n. 32770/2024 trasforma le condotte vessatorie sul lavoro in atti persecutori, ampliando le tutele per le vittime di mobbing. La Sentenza n. 32770/2024 della Terza Sezione della Cassazione Penale ha segnato una svolta significativa nel campo del diritto del lavoro, riconoscendo che il mobbing lavorativo può configurarsi come reato di stalking ai sensi … Leggi tutto

Il paradosso di rivolgersi ad HR in caso di mobbing aziendale

Il mobbing, definito come una serie di comportamenti vessatori e persecutori sul luogo di lavoro, rappresenta una piaga insidiosa per molti lavoratori. Spesso, quando un dipendente si trova vittima di mobbing, la prima istanza a cui viene suggerito di rivolgersi è il dipartimento delle risorse umane – HR. Tuttavia, questa soluzione apparentemente logica può rivelarsi … Leggi tutto

Mobbing e abuso di potere: a processo due dirigenti scolastici fiorentini

Minacce, interrogatori e pettegolezzi: sarebbero stati generati dalla relazione tra due dirigenti. Mobbing, stalking, minacce e interrogatori: sarebbero alcune delle tattiche utilizzate dal preside e dalla vicepreside di un istituto superiore fiorentino, ora a rischio processo. La vicenda, che ha destato l’attenzione della procura fiorentina, ha avuto origine da una denuncia presentata nel 2020 da … Leggi tutto

Condanna per stalking commerciale, guerra sui brevetti

Sentenza: condannato imprenditore per stalking commerciale. Idee e innovazione: condanna per molestie contro aziende concorrenti in una disputa sui brevetti di un dispositivo innovativo per l’allevamento di pollame. In una recente sentenza emessa dal Tribunale di Padova, un imprenditore del settore avicolo è stato condannato a un anno e quattro mesi per il reato di … Leggi tutto

Si sarebbe finto agente segreto: rischia tre anni e condanna per stalking

Vicenda di stalking con rito abbreviato. L’uomo si sarebbe spacciato per agente segreto per conquistare una donna. Un poliziotto siciliano è stato accusato di stalking e uso di atto falso nell’ambito di un bizzarro caso che ha scosso l’opinione pubblica. L’uomo avrebbe cercato di conquistare e trattenere una giovane donna, convincendola di essere un agente … Leggi tutto

Arrestato 56enne per stalking e minacce con ascia: famiglia nel panico

L’escalation di minacce mortali getta nell’angoscia il nucleo familiare, compresi gli anziani genitori dell’indagato. Un individuo di 56 anni è stato incarcerato a Tivoli a causa delle minacce rivolte al fratello su social media e delle minacce fisiche con un’ascia. Quest’uomo, appassionato di moto e rock ‘n’ roll e affetto da disturbi psichiatrici, aveva perseguitato … Leggi tutto

Stalker condominiale condannato a tre anni

Il condomino danneggiava auto e portoni, molestava e lanciava vasi dal terrazzo. Questi alcuni degli atti illeciti compiuti da un uomo di circa 60 anni, condannato dal Tribunale di Frosinone a tre anni di prigione, per gli atti violenti e molestie perpetrate nei confronti dei suoi vicini e condomini. Questi episodi si sono verificati nel … Leggi tutto

Direttore di un negozio a processo per stalking verso dipendente disabile

Stalking: Procura di Perugia presenta accuse pesanti. Il direttore di un importante punto vendita a Perugia è stato portato davanti al giudice con gravi accuse di stalking nei confronti di un suo dipendente con disabilità. La Procura sostiene che il direttore abbia ripetutamente umiliato, minacciato e discriminato il dipendente, il quale ha una riduzione permanente … Leggi tutto

Cassazione: risarcire straining e mobbing

Mobbing o straining ? Azienda comunque responsabile della tutela della salute psicofisica del lavoratore. La Corte di Cassazione stabilisce che le violazioni dei valori costituzionali come dignità, identità personale e integrità psicofisica devono essere risarcite anche in caso di “straining”. La salute dei dipendenti è una priorità, e l’azienda deve dimostrare di aver adottato misure … Leggi tutto

Cassazione: può esserci mobbing anche in caso di licenziamento legittimo

Corte di Cassazione: la legittimità del licenziamento non esclude la possibilità di condanne, anche penali, per mobbing. Il licenziamento legittimo non esonera il datore di lavoro da possibili accuse di mobbing. La legge stabilisce che un datore di lavoro può procedere al licenziamento del dipendente solo in presenza di condizioni specifiche, non potendo rescindere il … Leggi tutto

Il Papa: Giustizia è sanzionare colpevoli e restituire alla vittima rispetto e ciò che è stato tolto

Così il Pontefice nel suo discorso agli Ufficiali Militari dell’Arma dei Carabinieri. Nel suo discorso tenuto in Piazza San Pietro ieri, sabato 16 settembre 2023, Papa Francesco si è rivolto con affetto ai Carabinieri, lodando il sacrificio e la dedizione del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto. Il Papa ha sottolineato l’importanza di ricordare D’Acquisto non per … Leggi tutto

Gli stalker, utili giullari ossessionati dai propri fallimenti

Perché gli stalker, oltre che criminali, sono inconsapevoli – forse – di essere ridicoli. Gli stalker sono figure complesse, tragiche e, allo stesso tempo, quasi sempre ridicole. Manifestazioni di un profondo disagio interiore che li rende prigionieri dei propri fallimenti e delle proprie ossessioni, in una lotta costante con la propria bassa autostima e il … Leggi tutto

Stalking, molestie, manipolazioni: il gaslighting

Il Gaslighting: una manipolazione sottile e distruttiva. Il termine gaslighting proviene dal titolo di una pièce teatrale del 1938 chiamata Gas Light e dal suo adattamento cinematografico del 1944. Nel film, il marito tenta di far credere alla moglie di essere impazzita manipolando piccoli elementi della loro realtà domestica e insistendo che lei ricordi erroneamente … Leggi tutto

Papa Francesco: lavoro sacro, incidenti sono calamità e ingiustizia

Fede e Ragione: Il Pontefice, gli incidenti sono una calamità, è un’ingiustizia. Così il Papa durante il volo verso la Mongolia, rispondendo durante il saluto ai giornalisti a una domanda sul gravissimo incidente accaduto nel Torinese, ha riservato un momento per riflettere sulla tragica realtà degli incidenti sul lavoro. “Sì, l’ho sentito”, ha affermato, ricordando … Leggi tutto

Stalking e mobbing sociale, molestie e finte “amicizie”

Patologie emergenti: stalking e mobbing sociale, fino all’Illusione delle “false amicizie”. In un mondo in cui la connettività e l’interazione sociale giocano un ruolo fondamentale, emergono nuove e preoccupanti dinamiche: tra queste, lo stalking e il mobbing sociale spiccano per la loro capacità di danneggiare e distruggere vite. Questi comportamenti, spesso mascherati dietro una facciata … Leggi tutto

Esclusioni da progetti e attività: Fede e Ragione

Esclusioni da progetti e attività: Fede e Ragione. All’inizio di questo nuovo anno, è importante tenere a mente le esclusioni necessarie e obbligatorie da tutti i progetti e le attività. Vogliamo sottolineare quanto segue durante questa prima settimana dell’anno: SRM – Science and Religion in Media Fede e Ragione Comunicati Tematici Petizioni per una Legge … Leggi tutto

Denuncia il datore di lavoro per mobbing e stalking

Un imprenditore, titolare di un’azienda di materiali per l’edilizia, è stato denunciato da una ex dipendente per maltrattamenti e stalking. Nella denuncia vi sono pure accuse di discriminazione politica e sessuale, minacce e comportamenti persecutori. La Procura ha ipotizzato i reati e l’imprenditore è stato portato in tribunale come imputato. Precedenti: la Sentenza della Corte … Leggi tutto

Fede e Ragione: Alcolismo, molestie sociali e patologie psichiatriche

Riprendiamo le pubblicazioni di Storie di Moabbing: come anticipato, parleremo anche di stalking e di altre emergenze sociali, connesse e non. Cominciamo con un articolo sul tema dalla rivista Fede e Ragione. I soggetti dipendenti da alcool sono pure socialmente molesti L’alcolismo è una dipendenza dall’alcol che comporta un consumo eccessivo e incontrollato di bevande … Leggi tutto

Cassazione: reato anche lo stalking indiretto verso amici e familiari

Stalking: sono reato anche le molestie, minacce e altri comportamenti mirati a persone che hanno relazioni di affettività con la vittima Lo ha stabilito la Sentenza 26456/22 della Corte di Cassazione: attuare ad esempio intimidazioni, minacce, molestie, aggressioni verbali o altri comportamenti simili verso familiari, amici o altre persone con legami di affettività con la vittima … Leggi tutto

Mobbing, il ministro del Lavoro Orlando: valutare una iniziativa legislativa ad hoc

Fede e Ragione: Mobbing, il ministro del Lavoro Orlando: valutare una iniziativa legislativa ad hoc. Così il ministro del Lavoro Andrea Orlando, rispondendo al Question Time al Senato giovedì 22 luglio 2021, in materia di lotta e contrasto al mobbing. “Condivido l’opportunità di valutare un’iniziativa legislativa ad hoc”, ha affermato il titolare del dicastero del … Leggi tutto

Fede e Ragione: a proposito di mobbing, le azioni legali del lavoratore non sono minacce né ricatti

Fede e Ragione: A proposito di mobbing, il lavoratore che attui una azione legale non formula una minaccia, né sta ricattando l’azienda. Parlando di mobbing, come ho già avuto modo di scrivere, mi è capitato spesso che lavoratori e lavoratrici, o loro familiari, mi pongano questa domanda sui social network o altrove in modo riservato. … Leggi tutto

Dal mobbing alla laurea: una storia di forza, resilienza e riscatto

La storia di mobbing di oggi racconta una vicenda esemplare e paradigmatica. Di come si origina e funziona il mobbing in molte azienda italiane. E di come si può reagire, grazie al carattere, la forza d’animo, la pazienza, la capacità di resistere e di metabolizzare il mobbing. Grazie alla propria resilienza, per utilizzare una ultimamente … Leggi tutto

Una petizione perché Facebook, Instagram e Whatsapp blocchino bullismo, molestie e cyber stalking

Abbiamo lanciato, come giornale online Fede e Ragione, una nuova Petizione, indirizzata a Mark Zuckenberg. Da Fede e Ragione: Vogliamo che Facebook, Instagram e Whatsapp blocchino bullismo, molestie e cyber stalking. Chiediamo  a Mark Zuckerberg anche la creazione di un gruppo di studio e lavoro pubblico, che informando gli utenti sugli avanzamenti e sviluppi, con … Leggi tutto

Protocollo Sicurezza Lavoratori. Non ci fermiamo, perché il mobbing non finisce

Continuiamo a parlare della nostra lotta civile, e a portarla avanti, perché purtroppo i mobber non si fermano nemmeno in questi casi. E c’è persino chi vorrebbe utilizzare questa drammatica situazione per colpire meglio i lavoratori vittime di distonie organizzative, e di colleghi o responsabili inadeguati e senza etica né morale. Cogliamo l’opportunità per segnalare … Leggi tutto

Mobbing nel comparto economico del lusso

Il caso di mobbing di cui parliamo oggi è durato a lungo e maturato nel comparto economico del lusso, risolvendosi comunque poi positivamente. Come noto siamo sempre obiettivi, e potenzialmente critici nei confronti dei sindacati. Io stesso ho vissuto – ad esempio – con il mio licenziamento nel 2005 la mancanza assoluta di aiuto da … Leggi tutto

Le vostre storie di mobbing, questa settimana.

Come anticipato, dopo le settimane natalizie ricominciamo a pubblicare le storie di mobbing, inviateci da chi vuole raccontare la propria storia, attuale o trascorsa. Ad oggi ci sono arrivati già circa venti racconti, venti storie di mobbing e di sofferenze e di speranze. E in alcuni casi di vittorie umane e legali già raggiunte. Storie … Leggi tutto

Subire mobbing, combatterlo, vincerlo

Il titolo più corretto sarebbe stato in realtà “non subire” mobbing. Perché questa è una vicenda – scritta in modo a dir poco sintetico – che potrebbe appartenere a chiunque. E che anzi speriamo – pure come augurio in vista del nuovo anno 2020 – che sia simile per molti lavoratori, in questi prossimi mesi … Leggi tutto